Sono state stabilite novità circa la legislazione della licenza Curacao che riguardano le modalità con cui poterla richiedere, ma anche integrazioni alle normative esistenti. Le motivazioni concernenti tali cambiamenti sono molteplici. Di seguito un approfondimento utile per comprendere le maggiori modifiche in merito e le relative ragioni.
Licenza Curacao: come richiederla, ecco le principali novità
Sono state stabilite proprio recentemente delle novità che riguardano la licenza Curacao, o meglio, la modalità da seguire per richiederla. Prima di indicare dettagli in merito, è bene sottolineare qualche caratteristica generale della stessa. La principale è il fatto che viene rilasciata dalla Curacao Egaming Licensing Provider, ma non solo.
Tutte le richieste degli investitori vengono controllate dal Dipartimento di Giustizia e ogni soggetto deve pagare una certa cifra. Quest’ultima si aggira intorno ai 30mila euro. Ogni società la cui domanda viene accettata, è tenuta poi a effettuare il pagamento di ulteriori somme. Le stesse si aggirano intorno ai 4700 euro circa mensili da versare per i primi due anni.
Quello che cambia circa la licenza in questione concerne le modalità di presentazione delle candidature, ma non solo. A cambiare infatti è proprio la normativa volta a regolare il gioco d’azzardo online.
La GCB infatti, la cui sigla sta per “Curaçao Gaming Control Board”, ha in parte già modificato la regolamentazione del gioco d’azzardo. Alcune novità già sono entrate in vigore a partire dal 1° settembre, ma altre arriveranno probabilmente nei prossimi mesi. Nello specifico, è bene comprendere che cosa sia cambiato esattamente.
I cambiamenti specifici
Prima di tutto è presente un nuovo portale online di GCB a cui tutti coloro che lo desiderano potranno accedere. Per la precisione, fin dal primo giorno di settembre tale piattaforma è attiva. Proprio tramite canale, i soggetti interessati a ricevere una licenza potranno consultare la relativa guida. In più si precisa che solo a novembre si potranno effettivamente presentare le candidature definitive.
Dopo tale fase, gli operatori riceveranno una “licenza provvisoria” dall’autorità di regolamentazione. Tale documento sarà temporaneo anche perché le modifiche circa la licenza Curacao precedentemente menzionate sono ancora in fase di sviluppo.
La legge attuale infatti stabilisce che gli utenti devono prima presentare domanda per una “sub-licenza”. Una volta entrati ufficialmente in vigore i cambiamenti normativi, i titolari della licenza temporanea avranno tre mesi a disposizione per poter effettuare un’ulteriore domanda e ottenere così una “licenza di operatore diretto”.
Tra le modifiche da segnalare vi è anche il fatto che il processo relativo alle candidature presenta tre moduli. Il primo è specifico per il gaming online, il secondo fornirà info più dettagliate su chi sarà coinvolto nell’attività, ma non solo. Le autorità svolgeranno controlli per comprendere al meglio quali siano le fonti economiche dei fondi. Tale analisi però verrà svolta solo per quei soggetti che risultano possedere più del 10% del controllo aziendale. Il terzo modulo invece riguarda dettagli sulla società e sull’azienda.
Più che veri e propri cambiamenti radicali in merito alla legislazione, si deve parlare di integrazione. Lo scopo principale dell’autorità legislativa di Curacao è quello di rendere le norme il più possibili “attuali” e anche semplificate.
Questo consentirà ai vari utenti di avviare procedure in maniera non solo più pratica, ma forse permetterà loro anche di ricevere più rapidamente la documentazione. Per coloro che avevano già inoltrato domanda per la licenza e risultano già titolari della stessa, non sarà necessario inviare altre richieste. In automatico infatti la loro posizione sarà regolamentata in base alle nuove disposizioni normative stabilite.
Altre motivazioni dei cambiamenti
La decisione di apportare modifiche riguardanti la licenza Curacao, non solo è dovuta al fatto di semplificare, come accennato. Ulteriori ragioni riguardano il fatto di voler far aderire quanto più possibile il gioco d’azzardo online alle migliori politiche mondiali.
Si somma a questo anche un certo aumento circa il numero dei controlli, in modo da garantire agli operatori maggiore sicurezza. Tra l’altro, i cambiamenti stabiliti apporteranno anche miglioramenti in termini di mercato.
Si aggiunge a tutto ciò il fatto che, tra le differenti licenze esistenti per il gioco d’azzardo online, quella Curacao sembrerebbe essere quella maggiormente preferita da molti investitori. La motivazione circa la preferenza riguarda sia la spesa, che è minore rispetto ad altre licenze, sia la possibilità di operare con le criptovalute.